Mannocist-D bustine
Le infezioni delle basse vie urinarie, come cistiti, uretiti, prostatiti, sono patologie spesso recidivanti
causate da microrganismi patogeni quali Escherichia coli, Salmonella, Enterococchi che, nella maggior parte dei casi, penetrano nelluretra e si moltiplicano all’interno dell’apparato urinario. In particolare l’adesione dei batteri alle cellule della vescica e dell’uretere è la condizione che determina le infezioni dell’intero tratto urinario.
Indicazioni:
MANNOCIST-D® bustine, a base di D-mannosio, è un dispositivo medico in grado di inibire l’adesione dei batteri responsabili delle infezioni delle vie urinarie a livello dell’epitelio uretrale e vescicale, di favorirne l’eliminazione tramite le urine e di limitare quindi l’insorgenza delle infezioni. Il D-mannosio può essere utilizzato sia nelle infezioni acute delle vie urinarie, sia nelle loro recidive.
Composizione:
D-mannosio, sodio bicarbonato, sorbitolo, biossido di silicio.
Modalità d’uso:
fase acuta: per i primi 3 giorni, 1 bustina al mattino e 1 metà pomeriggio, a stomaco e
vescica vuoti; fase mantenimento: 1 bustina tutte le mattine, a stomaco e vescica vuoti, fino a totale
scomparsa dei sintomi. Se il rapporto sessuale è il fattore scatenante delle cistiti, assumere 1 bustina dopo ogni rapporto e 2 bustine nelle 24 successive con le stesse modalità sopra indicate.
Assumere il prodotto sciogliendo il contenuto della bustina in mezzo bicchiere d’acqua, successivamente all’assunzione non bere e non mangiare per circa 40 minuti. Durante il resto della giornata è importante bere acqua in abbondanza per favorire l’eliminazione dei batteri con la minzione. Per garantire l’uscita di tutta la polvere dalla bustina, si consiglia di scuoterla leggermente prima di versare il contenuto nell’acqua.
Avvertenze:
tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare dopo la data di scadenza riferita al
prodotto in confezione integra e correttamente conservata a temperatura ambiente.
Precauzioni: il D-Mannosio è uno zucchero acalorico scarsamente metabolizzato e quindi non interferisce con i livelli di glucosio del sangue, tuttavia in caso di diabete e in gravidanza, si consiglia di assumere il prodotto dopo aver consultato il proprio medico.
Controindicazioni:
gli studi di citotossicità, di sensibilizzazione e di irritazione della mucosa orale non
hanno riscontrato controindicazioni. Effetti indesiderati: possono verificarsi fenomeni di meteorismo, che in genere scompaiono dopo pochi giorni.
Formato:
14 bustine per uso orale.